Uno dei limiti della medicina moderna e’ l’aver assunto come dogma il paradigma riduzionistico e fisicalista che considera il linguaggio della biologia codificato esclusivamente attraverso la chimica e la fisica meccanica classica. Tuttavia nuove mappe semantiche nascono e cambiano i paradigmi consolidati. Le onde magnetiche sostengono la vita, esprimono il dialogo delle cellule tra loro trasferendo informazioni, sono fondamentali per sostenere la salute. Il DNA utilizza le frequenze di tutti i tipi come strumento informativo. La risonanza delle onde viene utilizzata non solo per comunicare all’interno del corpo, ma anche tra esseri viventi.Questo e altro nel seminario di questa sera alla scuola Ippocrateorg
Il Dott. Massimo Fioranelli si laurea con lode in Medicina e Chirurgia
presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, nell’aprile del 1984
e, nel maggio dello stesso anno, consegue l’abilitazione all’esercizio professionale. Iscritto all’Ordine dei Medici di Roma e Provincia dal luglio 1984.
Nel luglio del 1989 consegue, con lode, la specializzazione in Medicina
Interna alla II Università degli Studi di Roma di “Tor Vergata”.
Segue nel 1993 la specializzazione, sempre con lode , in Cardiologia presso
l’Università Cattolica del Sacro Cuore in Roma. Oggi è a capo del Centro di Cardiologia e Medicina Integrata nella Casa di Cura Villa del Rosario