INTELLIGENZA ARTIFICIALE E TRANSUMANESIMO

Identificare il corpo con una somma di dati «è la condizione per renderlo conoscibile, controllabile, manipolabile. E paradossalmente oggi il corpo sembra addirittura godere di maggiore libertà che in passato; libertà di trasformarsi, di mutare il proprio aspetto, di migliorare le sue prestazioni, all’interno di un processo di tecnologizzazione che non si limita più, come…

Cardiologia Integrata

Vorremmo valorizzare la natura sociale della nostra specie così come ebbe modo di affermare John Donne: «Nessuna persona è un’isola» (1624).La psiche umana, intesa come insieme di processi consapevoli ed inconsapevoli e come risorsa fondamentale per la costruzione e la conservazione delle relazioni sociali, si è evoluta allo scopo di mantenere gli individui all’interno di…

Per innovare la scienza non basta utilizzare la parte razionale della mente, ma è necessaria anche e soprattutto quella cosiddetta “irrazionale”.

Per innovare la scienza non basta utilizzare la parte razionale della mente, ma è necessaria anche e soprattutto quella cosiddetta “irrazionale”.Si e’ indotta nella popolazione una sorta di idea distorta della scienza, identificata con il solo pensiero analitico-razionale, generando diffidenza in quello sintetico-intuitivo e nei suoi prodotti tipici: le ipotesi innovative. L’individuazione di nuove ipotesi…

Alfred Korzybski, il grande linguista ginevrino, diceva che «The map is non the territory», la mappa non è il territorio; in effetti è giunto il momento di una profonda riflessione sul significato della scienza e, di conseguenza, dell’insieme delle conoscenze che sono state acquisite all’interno di un paradigma le cui risultanze non sono “la verità…

IL PERICOLO INVISIBILE

Il nostro governo, a cui sembra non interessi minimamente della salute dei suoi cittadini a nessun livello, ha gia’ previsto un innalzamento dei limiti di esposizione alle onde elettromagnetiche, che passeranno dall’attuale valore di 6 V/m ad un massimo di 61 V/m, sconfessando la Risoluzione del 2009 del Parlamento Europeo e dall’Assemblea del Consiglio d’Europa…

Cardiologia Integrata

«Tutti dicono che il cervello sia l’organo più complesso del corpo umano, da medico potrei anche acconsentire.Ma come donna vi assicuro che non vi è niente di più complesso del cuore, ancora oggi non si conoscono i suoi meccanismi.Nei ragionamenti del cervello c’è logica, nei ragionamenti del cuore ci sono le emozioni.»Rita Levi MontalciniCardiologia Integrata.…