Il Dott. Massimo Fioranelli si laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, nell’aprile del 1984 e, nel maggio dello stesso anno, consegue l’abilitazione all’esercizio professionale. Iscritto all’Ordine dei Medici di Roma e Provincia dal luglio 1984. Nel luglio del 1989 consegue, con lode, la specializzazione in Medicina Interna alla II Università degli Studi di Roma di “Tor Vergata”. Segue nel 1993 la specializzazione, sempre con lode , in Cardiologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore in Roma. Oggi è a capo del Centro di Cardiologia e Medicina Integrata nella Casa di Cura Villa del Rosario

LA BELLEZZA COME CURA

Di tutti i peccati della psicologia, il più mortale è la sua indifferenza per la bellezza. Una vita, in fondo, è una cosa bella, ma, leggendo i libri di psicologia, non lo si immaginerebbe mai. E’ una pura illusione che una psicologia senza anima, senza bellezza e senza piacere possa preparare ad aiutare chi soffre.…

DNA e Nutrizione

Dopo il crollo del dogma centrale del DNA di Watson e Crick la visione della salute oltrepassa il confine rigido della genetica. Varcare la soglia dello spazio ancora non del tutto esplorato dell’epigenetica per riappropiarci del nostro destino. La modulazione dell’espressione genica del DNA attraverso un programma nutrìzionale e’ il tema delle lezioni del Prof.…

La Storia si ripete

Mentre la storia si ripete, la nostra fiducia nella scienza “ufficiale” si riduce progressivamente. Le acquisizioni scientifiche in tema di astroarcheologia e sull’evoluzione dell’essere umano sono cosi pericolose da  divulgare che sono ampiamente e deliberatamente manipolate. James Smithson fu un chimico britannico che mori a Genova il 27 giugno 1829. All’atto della sua morte lasciò…

ANTROPOCENE

Oggi viviamo una nuova epoca storica: l ‘Antropocene, che può essere definito come l’era del pianeta Terra in cui una singola specie (Homo Sapiens Sapiens) ha acquisito il predominio assoluto ed ha cosi’ rapidamente e radicalmente trasformato l’intera ecosfera da mettere in pericolo la propria esistenza. Nello sviluppo dell’umanita’esiste un evento cruciale,  uno vero e…

Dall’emisfero sinistro a quello destro.

L’insieme di conoscenze che , in tema di salute, abbiamo ottenuto muovendoci all’interno del paradigma cartesiano, e successivamente di quello meccanicistico, riduzionista ed infine materialista, ha permeato lo sviluppo della medicina occidentale e le sue mirabili conquiste in tema di patologie acute. Oggi tuttavia, non possiamo che constatare l’irreversibile crisi di questo paradigma quando applicato…

L’Arte come Terapia

Ognuno di noi si difende dalla sofferenza.Qual’ e’ il ruolo dell’arte nell’introspezione psicologica.Nel processo di conoscenza della realta’, la scienza non e’ l’unico strumento.Un viaggio nella mente e nelle profondita’ del pensiero.Master di Medicina Integrata, UniMarconi

MASTER DI MEDICINA INTEGRATA UNIMARCONI

MASTER DI MEDICINA INTEGRATA UNIMARCONIOltre l’empirismo del metodo scientifico. Ci sono pochi elementi che realizzano l’anelito dell’uomo verso l’infinito: uno di questi e’ il linguaggio. Il linguaggio è la dimora della nostra libertà, la cifra della conoscenza del mondo; Wittgenstein diceva che “i limiti del mio mondo sono i limiti del mio linguaggio”. Sosteneva Aaron…

MASTER di II livello in Medicina Integrata, UNIMARCONI.

Ernesto Burgio: Oltre la genetica: l’epigenetica tra stress ed emozioni. Nella prima pandemia dell’Antropocene, un evento biologico ampiamente previsto dai documenti per coloro che li avevano studiati, crolla il dogma centrale del DNA di Watson e Crick. Con le conquiste dell’epigenetica ci riappropiamo del nostro destino e diveniamo nuovamente artefici della nostra salute attraverso stili…